Sardinia et Corsica

La mappa è stata realizzata su Paint3D a partire dal modello di MapChart.

La mappa è stata realizzata in lingua inglese.

SARDINIA ET CORSICA

La Sardinia et Corsica (nome in latino) è uno stato insulare dell'Europa Mediterranea, creato dall'unione di Sardegna, Corsica e l'Arcipelago Toscano (con eccezione delle isole Giglio e Giannutri). Il nome in latino deriva dalla denominazione che aveva questo territorio quando era una delle Province Romane durante l'età repubblicana e imperiale. Essa in realtà non comprendeva anche l'Arcipelago Toscano, che è stato aggiunto per la sua vicinanza e similarità geografica. Il paese è stato suddiviso in cinque regioni: Corsica Settentrionale (capoluogo Bastia). Corsica Meridionale (capoluogo Ajaccio), Sardegna Settentrionale (capoluogo Sassari), Sardegna Centrale (capoluogo Oristano), Sardegna Meridionale (capoluogo Cagliari) e Arcipelago Tirreno (capoluogo Portoferraio). Il progetto nasce dall'idea di creare un paese indipendente che comprenda le isole del Mar Tirreno centrale che condividono molti aspetti comuni soprattutto per quanto riguarda la natura, la cultura e la lingua (seppur diverse, sardo e corso condividono molte caratteristiche).

DATI:

  • Superficie: 33.089km²
  • Popolazione: 1,9mln
  • Densità di popolazione: 59ab./km²
  • Capitale: Cagliari (146.570 ab.)
  • Altre città: Sassari, Olbia, Ajaccio, Bastia
  • Lingue: sardo, corso
  • Confini: nessuno
Alternative Maps, Italia
tel. - +39 327 289 3885
email - carlonova06@gmail.com 
Creato con Webnode Cookies
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia